Rispondi 
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Autore Messaggio
crafter Offline
Senior utente

Messaggi: 2.734
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #126
RE: Butile:impermeabilizzare fori passanti coperta
@sea4sea: Grazie. Pochi mesi fa' ho comprato un C&C 30 del 79. La falchetta di alluminio va da poppa a prua: viti passanti. Ho rimosso 4 basette dei candelieri e sotto coperta nella giunzione tra coperta e scafo e per sigillare le viti passanti ho scoperto un putty grigio, ne sono andato alla ricerca. Avevo gia' usato una cosa simile (credevo) quando ho installato il nuovo lavandino della cucina, si chiama qui' Plumber's putty. Poi: Il mio negoziante della west marine mi aveva trovato questo, che non era neanche butile ma era la cosa piu' simile, a detta sua - notansi prezzo folle. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Poi: Credevo di aver gia' visto una cosa simile nei bauli delle macchine e usato da quelli che riparano i parabrezza e quindi mi sono fermato dal carroziere / riparatore di parabrezza e li' ho avuto il primo colpo di fortuna: Il tipo va' in barca e mi ha spiegato che non e' la prima volta che ha dovuto rispondere a queste domande, quindi si e' documentato per bene e mi ha detto che alla fine della corsa non c'e' sostituto, bisogna trovare quello giusto se vuoi fare lavori in barca e si chiama Butyl tape. Quindi vengo su questo forum, cerco "Butile" ed arrivo qui'. Conclusione: Ho trovato un esercente che vende il prodotto menzionato dal website ma non obbliga di comprarne due rotoli alla volta. Una quindicina di $. Arrivo in cantiere con la scatola e ne parlo con i veci, i quali mi confermano a grandi linee quello che hai detto tu e che c'e' scritto sul website, in poche parole:
- ci vuole quello giusto, e' fondamentale, ci sono molti butili anche venduti per i campers e per altre applicazioni ma sono diversi. Addirittura Il nostro "Plumber's putty", quello che avevo menzionato prima cioe' la pasta per idraulici non e' altro che argilla ed olio. - Metterlo giu' bene e' alquanto importante quanto il prodotto. Su questo ultimo punto vorrei chiederti un consiglio: Sul tuo primo post, lo step #6 dice di serrarlo tutto in una volta e di non seguire la pratica consigliata da Casey. Anche l' autore del web dice in termini anche forti di non ritornare a riavvitare cou un "second step". non per disrispetto a Casey, ma sopratutto perche' molti che ci provano non lo sanno fare bene assecondando le proprieta' del prodotto orma "curato" e poi conferma che il butile e' piu' una cosa da fare in "one step". Sulla terza pagina del web, capitolo: "After tightening" alla fine del secondo paragrafo ribadisce: : With butyl tape you can tighten in until it stops oozing, then you are done. Poi dice anche: This may take multiple small tightening events for the butyl to displace but there is no worry about it becoming hard...Quindi se ho capito bene, avviti con butile una sola volta, ma lo devi fare per gradi per aspettare che il butile fluisca anche da se sotto pressione dove deve fluire. Dopo aver avuto il butile in mano capisco che questo sia logico: E' molto meno viscoso di altri stucchi quando applicato...ma di piu' dopo, perche' non cura. Chiedo un consiglio su questi pratica: Tu fai una serie di mini- avvitamenti? c'e' un tempo - guida che ti sei dato tra questi mini- avvitamenti? Ti ringrazio:
1 # Per aver scoperto e guidatomi a questa risorsa
2) Per avermi fatto risparmiare
3) In anticipo per i tuoi ulteriori consigli.

PS:
Ecco una foto fatta oggi della giunzione tra scafo e coperta del C&C. fatta dall' interno. Una cornucopia di butile che prima che mi arrivasse il rotolo ho rubato un po' dallo sbafo per rifare il bedding di un po' di altre viti.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La barca e' asciutta come un osso di seppia nella gabbia di un canarino Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2015 04:47 da crafter.)
30-11-2015 04:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 3 212 07-06-2024 22:09
Ultimo messaggio: bullo
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 1.042 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.962 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.552 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 10.401 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 5.363 30-12-2023 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 1.528 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  Fori vetroresina spigolo 9 930 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  riparazione tientibene in legno in coperta Settelevante 7 891 01-11-2023 08:23
Ultimo messaggio: bullo
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 7 1.195 19-10-2023 20:11
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)