ho aggiunto le foto. Credo una parte delle cause che hanno causato lo scivolamento sia dipesa da me.
Infatti cazzando molto la drizza del fiocco ho avvicinato troppo la girella alla parte superiore ( deflettore) eliminando i 10 cm di distanza che facnor raccomanda e cdeterminando cosi' la formazione di attrito tra i due pezzi. la girella, infatti , nella parte superiore presenta una , apertura , ( come dire? una lacerazione ) dovuta molto probabilmente allo sfregamento. Penso di non intervenire su questa ( anche perchè non so come fare , sigh! ) perchè di fatto, pulendo spesso con acqua, l'entrata di pioggia e polvere non dovrebbe produrre danno . A limite applichero qualcosa ma son sicuro che nel tempo non terrà.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2015 21:45 da sergiot.)
I Forum di Amici della Vela utilizza i cookies per una maggiore esperienza con l'utente. Maggiori Informazioni. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies elencati nella pagina Uso dei Cookies.