Rispondi 
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Autore Messaggio
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 306
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #139
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Ciao a tutti! Scusate ma sono stato impegnato e non ho visto i post ora provo a rispondere: prima di tutto ottima scelta del butile made in usa..Va Da DIO! Riguardo lo stringere i bulloni ecco come mi comporto: dopo vari e prove ho capito alcuni trucchetti che permettono un lavoro ottimale ed evitano lo strabordare dello stesso da sotto le lande o altro. Troppo butile stona..perche' se poi esce il tutto si allenta..mi e successo nelle lande...Se fate il lavoro in inverno prima di applicarlo e stringere i dadi scaldarlo con un phon. (personalmente il butile deve essere molto morbido quando lo applico cosi riesco a stringere una sola volta senza tornare sui bulloni successivamente). ma come dice RC Collins si puo stringere anche in due o tre volte successive ma prestate attenzione a non muovere la vite ma solo il bullone altrimenti avrete la penetrazione di acqua in quanto il butile si stacca Ricordatevi che la pulizia con acetone dell'olio delle viti o delle superfici è fondamentale Comunque alla fine sono delle piccole variazioni sull'applicazione dello stesso. Il materiale comunque perdona sicuramente alcuni errori se non madornali

@Horatio Nelson L'articolo dice che devi stringere in una sola volta o in piu volte vicine tra loro. i'deale per i candelieri sarebbe da allagare il foro colare resina epossidica addizionata con fibre minerali tipo yogurt e poi riforare con il diametro esatto della vite passante. questo perche eviti che l'acqua penetri nella tuga e inoltre crei una base estremamente resistente alla compressione in caso tu debba stringere a morte le viti questo perché altrimenti sfondi la stessa tuga.
BV

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2015 14:33 da sea4see.)
21-12-2015 11:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 285 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 866 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.622 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 4 569 06-10-2024 11:14
Ultimo messaggio: bottadritta
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 515 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 442 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 1.945 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.367 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.269 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 11.382 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)