(08-01-2016 00:02)irruenza Ha scritto: Ecco, scusate:
(05-01-2016 21:20)kermit Ha scritto: (...)certo che a bordo ci sia un equipaggio che ha chiuso il campionato italiano offshore vincendolo ....ripeto campionato italiano.... (...)
Campionato Italiano Offshore.... Offshore.... Non metto in dubbio nulla, lungo da me, ma un Campionato che si vince basta partecipare a tutte le regate.... Bhe dai, siamo seri per favore.... I metri di paragone sono altri... Un anno con un solo ottimo piazzamento alla Giraglia siamo finiti 14i in questo clamoroso Campionato Italiano Offshore... Se avessi solo partecipato ad un altro paio di lunghe sarei finito a podio... Solo partecipando.... Va bene tutto ma un Pro serio mai metterebbe nel suo CV un piazzamento in questo obrobrio della Fiv....
irruenza cerchiamo di capire il contesto, se il problema di una vela è solo di regolazione e se un equipaggio che vince il campionato offshore non sa regolare una randa, secondo me stiamo coniando un concetto nuovo ossia che il 90 % dei velisti non sa la regolare una vela ed io non credo affatto che sia così.
Fare un 14 esimo posto con una regata che pesa non significa che facendone un'altra ti fanno vincere il campionato, i parametri sono altri.
Io penso invece che molto spesso vi piace straparlare e dire cose assai strampalate, che al post non danno nessun aiuto.
Un equipaggio che vince il campionato offshore è un gruppo di persone che di miglia e regate se n'è fatte tante e che probabibilmente le ha fatte in tutte le condizioni di mare e vento e di sicuro ha dovuto combattere per stare avanti anche a molti equipaggi con i fantomatici "pro" che dici tu, è evidente che per fare dei risultati del genere qualche vela, anche smutandata l'avranno regolata e qualcosa sapranno fare.