Rispondi 
Riparazione vele laminate che si delaminano e si sfogliano
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #1
Riparazione vele laminate che si delaminano e si sfogliano
Volevo condividere questa esperienza perché estremamente positiva anche se i velai potrebbero rabbrividire, per cui mi scuso in anticipo....
Vi avevo già parlato di un fiocco Northsails 3dl del 2004 che ho e che in mancanza (per il momento..) di un nuovo sostituto cerco di farlo sopravvivere il più possibile.
Ultimamente abbiamo fatto 2 regate con circa 20 nodi di vento e vi confesso per come è messo il fiocco temevo di non finirle, invece praticamente non si è rotto nulla.

Il fiocco quando giunto in mio possesso era già molto delaminato soprattutto nella parte bassa e sofferente sulla balumina, la prima cura che ho messo in atto è stata una stiratura a mano a circa 130-140 gradi ed ho notato che la colla sotto il mylar si riattivava sotto il ferro da stiro.
In alcuni punti critici il mylar si sfogliava e le fibre seppure non interrotte erano a vista.
Per questo tipo di riparazione ho comunque passato il ferro da stiro sulle fibre ed ho notato che il calore cattura il sale sulla piastra calda (poi si ripulisce il ferro da stiro con una pezza bagnata a freddo...), quindi ho ricoperto e rinforzato le zone rovinate con un film come mostrato da questo link:
http://www.sacloma.com/adesivo.pdf Il prodotto è il ch100-01
Un adesivo tramato molto incollante.

Prima di applicare l'adesivo ho però passato una spruzzata di colla spray da tappezzeria (da lasciarla asciugare 1-3 minuti prima di applicare il film adesivo).
Applicato il film adesivo si stende sempre con il ferro da stiro, questa volta con una temperatura più bassa, ad occhio o polpastrello circa 100 gradi.

Le riparazioni si vedono poco, da lontano per nulla, e la tecnica funziona, la vela si rovina eventualmente dove non è stata riparata ma le toppe tengono e sono flessibili. Anche nel mettere le toppe un po' di occhio e tecnica (bordi arrotondati, orientamento dei fili ecc.) non guasta.
Non trascurare i piccoli danni, da riparare subito (ho un piccolo ferro da stiro per modellismo in barca)
Spero che serva a qualcuno
Bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2016 14:40 da kermit.)
20-01-2016 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Riparazione vele laminate che si delaminano e si sfogliano - kermit - 20-01-2016 22:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione profilo inferiore avvolgiranda 30mm (bamar - nemo) marinari@email.it 0 960 08-06-2022 10:57
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Nastro per riparazione vele emergenza Laver 5 1.965 30-08-2021 23:16
Ultimo messaggio: rob
  Randa strappata all’Elba aiuto! riparazione di emergenza Fabi 14 2.811 15-08-2020 00:42
Ultimo messaggio: osef
  Nastro adesivo per riparazione vele ventodiprua 15 4.872 13-02-2020 15:05
Ultimo messaggio: nedo
  Rigger a Genova per riparazione boma Comet 303 Magellan 18 4.132 16-12-2019 13:46
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.213 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.240 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  Riparazione calza (drizza dyneema+poly) jetsep 7 5.999 17-02-2015 19:04
Ultimo messaggio: LiberaMente
  riparazione nylon siliconato shein 4 3.327 02-02-2015 23:02
Ultimo messaggio: lxl_F.18_lxl
  riparazione vela in laminato ADL 8 3.639 27-10-2014 19:23
Ultimo messaggio: scornaj

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)