Buongiorno, premessa: non è del tutto OT poiché sebbene si tratta della mia auto (Volvo 240), lo stesso monoblocco (e una testata molto simile) la Volvo Penta lo ha venduto in quantità anche come motore marino.
Ho aperto il motore e lo sto facendo in casa.
La testata è in rettifica, e ho una domanda per voi: posso fare qualcosa per pulire tutta la ruggine che si vede nei canali del liquido di raffreddamento?
Quando ho comprato l'auto il liquido di raffreddamento era marrone e rugginoso, nel tempo ho fatto diversi lavaggi completi e ultimamente rimaneva abbastanza limpido, anche se chiaramente con il tempo tendeva a imbrunirsi e ora che ho aperto capisco il perché.
Prima di fermarla nei mesi scorsi notavo lievi consumi di liquido raffreddamento, fino a quando in autostrada prima di Natale se l'è consumato del tutto insieme. Mi sono accorto subito che la temperatura stava salendo, e ho fatto gli ultimi 300 km fino a casa rabboccando di continuo.
Tenuta ferma, qualche settimana, un cilindro si riempiva d'acqua molto rapidamente (praticamente passaggio diretto). Comunque il motore gira bene, sembra non ci siano danni a parte l'olio completamente emulsionato (color caffelatte) visto che dal cilindro pieno d'acqua questa colava nel basamento.
La guarnizione della testata era visibilmente schiacciata e corrosa proprio vicino al cilindro allagato (e non mi ero accorto di una perdita verso l'esterno che mi ha anche portato ossido sul monoblocco, esternamente)