01-02-2016, 14:57
Non sono certo un esperto del settore, ma da informatico osservo un fenomeno che si chiama "obsolescenza programmata". Appare ormai evidente come elettrodomestici di ogni genere, ma anche fotocopiatori, autovetture o qualsiasi oggetto dotato di intelligenza, sia programmato per dare in escandescenza dopo un tot numero di operazioni o anni. E se non ho elettronica, ho perlomeno componenti, materiali e costruzioni di cui conosco il ciclo di vita. Ci sono inchieste in corso, in Germania ci sono anche degli indagati su note case di elettrodomestici ed il fenomeno è ormai chiaro e alla luce del sole (non ho conoscenti che non hanno cambiato "la piastra elettronica" del frigo di un noto marchio dopo i 2 anni di garanzia). Sostanzialmente ogni settore è stato coinvolto (l'usato che dura è naturalmente un deterrente verso l'acquisto del nuovo, questo è palese).
Senza entrare nel dettaglio tecnico, mi pongo una domanda: perchè il settore nautico non dovrebbe esserne coinvolto?
Senza entrare nel dettaglio tecnico, mi pongo una domanda: perchè il settore nautico non dovrebbe esserne coinvolto?
