Rispondi 
strategia in pillole!
Autore Messaggio
Sailor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.574
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #57
RE: strategia in pillole!
Sono state affermate molte cose. Rispetto le opinioni di tutti (e mi aspetto lo stesso per le mie). L'attrito, ripeto, gioca un ruolo fondamentale nella circolazione locale. Vento parallelo alla costa che ci viene di fronte provoca un rinforzo proprio grazie all'attrito che essendo una forza esattamente opposta a quella di Coriolis ne provoca la deviazione a sinistra. Il tutto è facilmente verificabile con una bella risultante vettoriale. Chiaramente, proprio perchè trattasi di circolazione a livello locale, entra in ballo il c.d. effetto "sasso nello stagno"; cioè l'influenza di altri fattori, anche minimi, che altrimenti, in un circolazione a livello sinottico non avrebbero grandi refluenze.
La brezza certamente è fortemente condizionata da molti fattori: dalla eventuale circolazione sinottica (contraria o a favore), al tipo di orografia, alla composizione dei suoli (che può generare un diverso grado di irraggiamento).
Tanto per fare un piccolo esempio, nella costa nord della Sicilia, a partire dal golfo di Palermo fino a Capo San Vito, troviamo diversi tipi di brezza, ancorchè questa sempre orientata da NE. Si va da quella leggera del Golfo di Palermo, 6-7 nodi con rinforzi catabatici sotto capo Mongerbino, alla mollana fra Sferracavallo e Isola delle femmine (costa alta con falesie), quindi aumenta via via che si entra nel Golfo di Castellammare può arrivare anche ad oltre 20 nodi!. Qui subentra però un altro fatttore: specie d'estate si innesca in Val di Mazara una una depressione causata dall'enorme calore al suolo; depressione che girando in senso antiorario "tira" aria dal mare amplificando l'effetto della brezza. Segno distintivo il formarsi di un grande cumulonembo a partire dalle ore centrali della giornata proprio nell'entroterra fra Balestrate e Castellammare.
Talvolta, nel Golfo di Palermo, in presenza di forte vento sinottico dai quadranti meridionali, anche in giornata assolata, si assiste al c.d. balletto della brezza; la lotta fra due tipi di vento, uno dal mare (la brezza) e quello da terra. Si generano zone di di mollana e oscillazioni del vento anche di 90 gradi dovute, queste, alle montagne che circondano la città e che provocano, oltre ad un effetto catabatico (di caduta) anche una deviazione a sinistra...
Buon vento!
10-02-2016 09:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strategia in poppa con corrente calante Alpa550 39 5.199 09-11-2010 20:12
Ultimo messaggio: einstein
  Strategia Porto S. Stefano - Elba masa66 2 1.676 21-05-2010 04:34
Ultimo messaggio: masa66
  rotazione vento strategia tiger86 51 6.944 18-03-2009 00:25
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  Regata, tattica e strategia, regolamento albert 11 2.370 16-03-2009 15:30
Ultimo messaggio: Lo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)