Beh a mano, dipende: cima passata nella seconda gola del musone, winch e via (piu complicato per chi non ha winch attorno all' albero: le piccole vendette dei vecchi cessi...).
Per avere una vaga speranza di efficacia, la seconda ancora per appennellare appena si sale di dimensione non la tiri su a mano nemmeno in due.
Dopo di che, valide entrambe le osservazioni di rob: la prima, riguardo al vizio terribilmente italico di 'devi dirmi la procedura cosi io mi attengo alla procedura e posso dire di aver usato la diligenza del buon padre di famiglia e a posto cosi'. La seconda, riguardo al fatto che appennellare serve a chi, per N motivi, ha a prua un' ancora che (per definizione) non basta alla bisogna.
E che non basti quando si trovano 60 nodi con fondo sfigato, OK (ma che ci andate a fare dove c'e' fondo sfigato, con 60 nodi?).
Ma altrimenti 'dovrebbe bastare', a meno di barche che per N motivi non vogliono tenere a prua il peso di un' ancora ma quello di un lezioso oggetto ornamentale...
Ora rob mi prendera' per il posteriore per la Manson Ray da 80 e saremo a posto