Gundam
Senior utente
Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009
|
RE: Frullino Gennaker
(14-02-2016 15:00)albert Ha scritto: (14-02-2016 12:44)zankipal Ha scritto: (14-02-2016 11:55)albert Ha scritto: A parziale correzione di quanto affermi, ormai quasi tutti gli avvolgitori possono essere trasformati da un tipo all'altro con l'aggiunta dell'accessorio mura libera, e tra questi il Selden CX che può diventare GX e viceversa, il Bartels e molti altri.
No se nasce GX non lo trasformi, se compri il CX si può mettere il kit mura in folle (free tack adaper), ma dopo costa un po di più di un GX
ho citato Selden ma non è l'unico caso il Karver ad esempio ha la mura in folle sul tamburo, come i vecchi Bamar
Sì, hai perfettamente ragione e il mio "viceversa" in effetti si può interpretare male.
Io infatti consiglio di prendere sempre il CX modificato col kit, anche se costa un po' più, perchè se poi ci saranno un gennaker e un code, si potrà passare da una vela all'altra sganciando semplicemente i due perni, e scambiando le vele avvolte sui cavi senza dover trafficare con le mure.
@dbk: il frullino deve essere lungo come la distanza tra l'aggancio della mura e il moschettone della drizza spi issata completamente, meno qualche cm di tolleranza (5-10). Se la vela è un code 0 è altamente raccomandato un 2:1 sulla drizza e dunque la girella deve essere munita del suo bozzello ad alto carico o di grillo sagomato. Se il tamburo va agganciato su una cima od un loop, è raccomandato l'apposito moschettone sagomato.
Il problema della mura regolabile riscontrato da Gundam, dipendeva probabilmente dalla mancanza della seconda girella scorrevole sul cavo (luff control) che permette la rotazione a tamburo e cavo indipendentemente da mura e scotta di mura.
P.S. ok.... Oggi va così, arrivo sempre dopo 
Albert si trattava del karver ksf2 che ha la girella scorrevole indipendente dal cavo antitorsione
|
|
14-02-2016 22:11 |
|