Rispondi 
Problemi con i comenti del teak
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.186
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #46
RE: Problemi con i comenti del teak
(23-02-2016 20:41)Horatio Nelson Ha scritto:  Quelli di directeck mi hanno consigliato di usare la fresatrice, e chiedendo in giro mi hanno detto che è manovrabile tanto quanto il dremel919191
I vantaggi sarebbero l'unica passata e la profondità precisa,forse ci si può anche adattare una guida per tracce parallele
Voi la avete mai presa in considerazione?

http://www.amazon.it/gp/product/B000W34Z..._pC_nS_ttl

Ciao Stefano, forse io sarò particolarmente imbranato, tuttavia devo confessarti di non esserci proprio riuscito ad usare la fresa per questo lavoro. Penso sia un utensile sicuramente molto potente ed efficace, ma richiede una guida assolutamente rigorosa, a mano è praticamente impossibile farla andare dritta se non hai una guida molto ferma. La fresa rotante fa infatti presa fortissima sul misto di legno e gomma in cui va a lavorare e tende a deviare a strappi molto forti, io non sono proprio riuscito a fare dei tagli diritti. Avevo anche provato a fare un piattello con sagomata una guida in rilievo che entrava nella gola appena scavata dietro la fresa, ma anche così dava continuamente strappi verso il senso di rotazione della fresa stessa.
Inoltre, la fresa è molto larga e impedisce di andare a lavorare vicino ai bordi, a meno di smontare proprio tutto, da falchetta a candelieri a rotaie, ecc... La vedo una buona scelta per un cantiere e un lavoro radicale, meno per un lavoretto amatoriale come il nostro.
Il Dremel DSM20 è un ottimo compromesso, va perfettamente diritto anche a mano libera, l'ingombro permette di arrivare vicinissimo ai bordi, c'è solo da capire come ottimizzarne l'uso. Al prossimo giro proverò ad usare una lama di quelle a filo, che vanno comprate opzionali, aiutandomi con una stecca guida da tenere a filo con il comento. Probabilmente questo assetto potrebbe permettere una maggiore velocità e precisione, con una gola che ha poi meno bisogno di finitura. Poi ti racconto come va...
24-02-2016 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Problemi con i comenti del teak - Tatone - 24-02-2016 01:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 778 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 425 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 457 21-04-2025 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 985 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.068 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.130 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Comenti che macchiano matteo 22 1.794 28-08-2024 11:38
Ultimo messaggio: matteo
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 567 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 894 03-08-2024 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 613 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)