infatti.
torniamo sempre alla solita.
dipende dalla condizioni e da come è attrezzata la barca.
non c'entra nulla essere pavidi o poco sicuri in se stessi.
con tanta aria in equipaggio ridotto puoi (sottolineo puoi) decidere di sparare la mura e recuperare senza fare bordi e senza interrompere l'andatura. l'unica seccatura e' rifare lo spi.
con poca aria vien giu tutto.
ognuno trova la "sua" manovra.
io generalmente non uso sparare la tack (sono pigro a rifare lo spi

) ma è una opportunità cmq che hai. non vedo perchè ghettizzarla a qualcosa di poco tecnico.
ma se hai aria, onda, magari è anche buio ecc ecc perchè rischiare problemi?
non considero una manovra "conservativa" una manovra da cattivi buoni marinai anzi ....per me è un buon marinaio chi porta a casa la piu veloce miglior manovra con il minor rischio per persone ed attrezzatura e con la minor fatica.
poi come insegna bullo ... è sempre e comunque una oppppinione
edit: scusate, a scanso di equivoci quello che ho scritto lo penso solo per regate lunghe in equipaggio ridotto. sulle boe e con equipaggio non ha senso e non serve sparare la tack.