Rispondi 
Estintore Mangiafuoco
Autore Messaggio
squale Offline
Amico del forum

Messaggi: 692
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #20
RE: Estintore Mangiafuoco
[quote='Gaspare51' pid='14837758' dateline='1438273730']
Gli estintori in barca non scadono, é responsabilità del comandante curare che siano sempre efficienti, le due facce della medaglia sono:
- se mantieni la lancetta della pressione sul verde l'estintore lo puoi tenere a bordo anche vent'anni sperando che non succeda nulla.
- se oggi compri un estintore (cinese) nuovo di zecca e domani ti trovi nella necessità di usarlo e questo non funziona la colpa, anche penale, é del comandante.

Occhio all'estintore a CO2 questo funziona raffreddando la zona dove si é sviluppato l'incendio, quindi é estremamente pericoloso se usato su persone perché provoca ustioni da freddo superiori a quelle dell'incendio, se usato su un motore caldo può spaccarlo e provocare uscita di liquidi che possono alimentare l'incendio.

Un estintore a polvere da 10 kg, se ben usato, é sufficiente a spegnere un incendio nel vano motore. Bisogna procedere così: infilare la cannuccia dell'estintore nell'apposito buco che normalmente si trova sul coperchio del vano motore e scaricare completamente l'estintore.
Non aprire il lo sportello del motore, altrimenti entra aria che alimenta l'incendio poi sarà necessario usare un estintore a schiuma!
[/quote

Gia, non scadono, ma.....

Qualche giorno fa è venuto a bordo un ingegnere del RINA per il rinnovo del certificato di sicurezza. Avevo preparato tutto a puntino e l'ingegnere, qualificato e gentile, si è limitato a suggerirmi di sostituire gli estintori benchè la lancetta del manometro fosse sul verde. A suo dire, capovolgendo gli estintori, si dovrebbe sentire il rumore della polvere scivolare lungo la parete della bottiglia, se così non fosse, potrebbe dipendere dalla "cementificazione" della polvere . Ho ritirato da un famoso rivenditore online i nuovi estintori, e al loro ricevimento la prima cosa che ho fatto è il test suggeritomi dall'ingegnere, ma con mia grande sorpresa, capovolgendoli, non ho sentito nessun fruscio/rumore di polvere scivolare lungo la parete dell'estintore. Ho scritto al rivenditore che a sua volta ha girato la mia mail al suo fornitore. Voi come vi regolate?

Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
13-03-2016 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Estintore automatico Mabo Frizzz 0 1.665 07-09-2019 08:26
Ultimo messaggio: Frizzz
  estintore piroff Arcadia 0 2.122 02-05-2012 01:30
Ultimo messaggio: Arcadia
  Estintore graz 23 7.958 08-02-2011 01:55
Ultimo messaggio: nemof

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)