Sono stato in barca ieri, ho controllato tutti i cavi e le connessioni, ho sostituito le T e il connettore a 5 vie, ma niente da fare, ultimo tentativo che mi resta è sostituire i connettori finali di chiusura.
Però ho un dubbio: non ho trovato la T di connessione dove la rete dovrebbe prendere la corrente per alimentarsi, allora sono andato a vedere l'autopilota, per verificare se la corrente a tutta la rete provenisse da questo, e ho scoperto che l'autopilota fa storia a se, è un circuito separato, ed ecco perché non riesco a imppstare la rotta direttamente dal cartografico, che è invece collegato alla rete.
Questa una foto del pilota
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Come faccio a collegarlo alla rete? Serve un cavo spur da collegare dove c'è scritto seatalkNg?
E devo poi scollegarci la corrente presumo, altrimenti il pilota avrebbe doppia alimentazione (la sua più quella della rete).
Ma sul manuale dell'autopilota leggo:
"The Course Computer does NOT supply power for SeaTalkng. A SeaTalkng system must be powered from its own separate power supply"
Quindi non devo staccare i cavi della corrente, in quanto l'autopilota non da corrente alla rete?
Ma tornando al problema iniziale, è inutile che trovi la T dove la rete prende la corrente, visto che il wind pod lampeggia e il display del gps e dell'ST70 si accendono (non è quello il problema?)?
Il problema sarà da ricercare in un punto dove il cavo sarà a questo punto rovinato, magari si sarà tranciato per colpa di una fascetta?
Scusate le tante domande, ma non ci capisco nulla di sta roba elettronica.
Grazie