Lo dico perche' non lo fa.
C'e' pure il rischio, ma di questo non sono sicuro al 100% ma solo al 99%
, che il bus alimenti l'interfaccia NMEA2000 (o Seatalk NG se preferisci) del cartografico.
Questo avviene per problemi di impedenze nel caso il cartografico sia spento.
Il bus NMEA 2000 e' particolarmente critico per l'alimentazione e per i carichi che gli vengono connessi.
I cartografici o meglio i display Multifunzione, come raymarine ama definirli, rappresentano un carico sul bus anche se alimentati a parte.
Esiste una misura del carico che si chiama LEN e tutti gli oggetti connessi al bus NMEA 2000 dichiarano il proprio LEN.
Per il tuo e' 1, cioe' la misura piu' bassa, ma comunque esistente.
Stavolta il poema l'ho scritto io