(18-03-2016 21:11)bullo Ha scritto: Le vele devono essere piegate con l'inferitura tutta da una parte , quando si distendono in coperta l'inferitura deve stare vicino allo strallo cavo, lo stesso se hanno i garrocci, questo perchè la ralinga deve forzare il meno possibile sul pre Fider.
Ma diamo i numeri per piegare un fiocco secondo voi tiro giù la randa per farla passare sopra al boma?
Il cambio delle vele è un'oppppppinione.-
ci sono barche... che non hanno i passavanti.. mica vanno tutti coi barconi come te
io direi:
senza stecche come dice bullo, con le stecche se per periodi brevi si possono affaldare in balumina.. cosi poi si possono spostare e sistemare piegate sulla lunghezza della stecca piu lunga.
al momento di issare (se si ha il sacco da lancio) si blocca la scotta e da davanti al sacco si porta avanti l' inferitura.. non si rompe nulla e si gode di un po di spazio in piu.
piegare le vele da soli e' un operazione barbina.. pure quando sono piccole.