Avete ragione non ho spiegato bene. Prima di ieri il fiocco non stringeva granchè sia a dritta che a sinistra , quello che rilevavo era solo un andatura migliore con mura a sinistra. Ieri ho apportato delle modifiche spostando il punto di scotta da sopra la tuga come di fabbrica monta la jenneau il carrello sul 34.2 sul passauomo come normalmente montano il carrello molti cantieri. Il tutto è stato realizzato tramite degli anelli Antal che non fanno altro che spostare il punto di scotta come un barber . Risultato la vela non ha più l'effetto alettone di prima e la barca stringe che è una bellezza con mura a sinistra ma non appena cambio mura non ottengo lo stesso risultato i filetti sbattono e mi costringono a poggiare. Il tutto sembra molto simmetrico da un lato all'altro . Forse è l'albero o forse sono le pale dell'elica kiwi che non si allineano da quel lato.

booh. Quello che noto è che la vela tende a rifiutare anche 40 gradi con mura a dritta.