Rispondi 
precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro?
Autore Messaggio
andreppo Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 44
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #5
RE: precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro?
(18-04-2016 11:50)infinity Ha scritto:  che precauzioni prendete quando con un cabinato (diciamo dai 6 mt in su), equipaggio familiare, affrontate una navigazione diurna con onda inferiore al metro e vento sui 10 nodi?

Questa potrebbe essere la mia situazione, explorer 20, barchino di 6,20 mt. gia' con 1 mt onda e vento 10 nodi si balla un po', equipaggio famigliare i ragazzi 12 e 16 anni, ho sempre preteso che mettessero il giubbetto, con mare calmo anche chi era all'albero o a prua idem; a volte le risposte dei figli erano: ma siamo gli unici ad averlo! risposta: chissenefrega. Ultimamente vado anche su barche piu' grandi ma l'autogonfiabile lo indosso sempre altri no. Manca secondo me la cultura della sicurezza forse si pensa che indossare il giubboto anche in condizioni "normali" possa sminuire il valore del velista. Parla uno che indossava il casco anche quando non era obbligatorio, altrimenti niente vespa! e in cuor mio avevo una vergogna tremenda.
18-04-2016 14:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro? - andreppo - 18-04-2016 14:02

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Luce di fonda accesa durante la navigazione a vela tommy979 19 1.426 29-08-2024 18:24
Ultimo messaggio: rob
  Interessante studio sulle dotazioni e limiti di navigazione. IanSolo 6 2.534 06-05-2018 10:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Navigazione notturna emme238 40 9.448 10-07-2017 00:00
Ultimo messaggio: dapnia
  Incendio in navigazione rob 0 1.968 06-06-2016 23:18
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)