precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro?
#7
io la cintura autogonfiabile, esclusi i casi di bonaccia dove vai a motore, la indosso sempre, la lego ad un punto fisso della barca (preferisco la bitta a poppa vicino alla ruota destra, di una lunghezza che eviti di scaraventarmi fuori dalla barca in caso di onde anomale. Essendo praticamente da solo, in quanto mia moglie non si può dire sia proprio una marinaia. Non ho nessun belin ad indossarla, in quanto non bisogna considerare solo onde anomale movimenti improvvisi della barca, ma è sufficiente trovarsi in una posizione precaria ed avere un malore a volte anche un semplice giramento di testa per finire fuoribordo come un fesso, allora lì possono nascere problemi se a bordo nessuno è in grado di manovrare la barca per tornare indietro a prenderti.22
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro? - da cecchino - 18-04-2016, 14:54

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Luci navigazione oceanis 35.1 iraeit 9 910 25-06-2025, 21:08
Ultimo messaggio: iraeit
  Luce di fonda accesa durante la navigazione a vela tommy979 67 7.815 17-05-2025, 17:39
Ultimo messaggio: Lupo Grigio
  Interessante studio sulle dotazioni e limiti di navigazione. IanSolo 6 2.930 06-05-2018, 10:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Navigazione notturna emme238 40 11.235 10-07-2017, 00:00
Ultimo messaggio: dapnia
  Incendio in navigazione rob 0 2.217 06-06-2016, 23:18
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: