(21-04-2016 14:39)fiolet Ha scritto: Anche a me e' capitato: dipendeva dalla drizza spi. Su uno dei bordi la drizza spi si poggiava sul "naso" (la sporgenza cui si attacca la drizza) della girella alta e ne rendeva difficoltoso il girare. Nel mio caso e' bastato curare che la drizza spi sosse sempre ben tesata, in piu' cambiando grillo, ho potuto abbassare di qualche cm la girella che ora non si fa piu' "prendere per il naso"!
La drizza spi è da tenere lontana dal girafiocco!

Nei casi buoni ti blocca, ma è capitato che un amico riuscisse a tirare giù lo strallo
ovviamente perchè aveva dato di piglio alla scottina col winch

(era una notte buia e tempestosa...)