ferro53
Amico del forum
Messaggi: 340
Registrato: Apr 2009
|
RE: Disinfezione serbatoi acqua con ossigeno attivo
Se nei serbatoi ci si mette acqua potabile questa e' di regola gia' pio o meno clorata.
Per stare tranquilli un po' di ipoclorito di sodio in aggiunta va benone (amuchina o banale candeggina non profumata).
Personalmente alterno un anno ipoclorito di sodio, un anno sali di argento.
Negli impianti industriali di lavorazione latte, ma mi risulta anche per altre produzioni, per sanificare e/o mantenere igienicamente puri tubature, serbatoi, volvole ecc. si usa il buon vecchio, collaudato, poco costoso ipoclorito di sodio.
Dopodiche', a mio avviso, il punto dolente negli impianti idrici delle nostre barche non sono i serbatoi che piu' o meno tutti trattiamo, ma le manichette. Le "canne dell' acqua" che usiamo, le avvolgiamo, e schiaffiamo in un gavone. Provate a farci passare all'interno uno scovolino e molti avranno delle sorprese. Per cui: prima di avvolgerle far defluire tutta'acqua, prima di fare il pieno far scorrere l'acqua, lasciarla passibilmente attaccata al rubinetto e con lancia chiusa, a fine stagione o prima di lasciarle inutilizzate introdurci dell'ipoclorito facendolo scorrere da un'estremita' all'altra.
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2016 15:55 da ferro53.)
|
|
27-04-2016 12:17 |
|