(03-05-2016 08:55)JARIFE Ha scritto: (03-05-2016 08:26)Luciano53 Ha scritto: Io lo ridico perchè a suo tempo così consigliato da un cantiere e non solo.
Su una barca datata e dopo levigatura con rotorbitale non darei una resina con solvente come la Gelshield 200 ma almeno un paio di mani di resina priva di solvente.
Chi ho consultato sostiene che il solvente, se si insinua nel gelcoat non nuovo, può favorire l'insorgere di fenomeni osmotici.
Io ho dato prima Acquastop e poi Gelshield 200, poi ognuno fa come vuole.
Luciano, sulla vtr nuda sono d'accordo ma sul Gelcoat non fa nulla, è fatto apposta.
BV
Sul gelcoat nuovo o recente, ma su un gelcoat anni '70 con una sua porosità e permeabilità da vecchiaia io ci andrei cauto.
Per quel che costa poi, un senza solvente è anche più denso e si danno meno mani.