precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro?
#17
(11-05-2016, 07:45)Scetti Ha scritto: Con il fiocco autovirante , come si fa la cappa??
Bella domanda!
In effetti il fiocco tenderebbe a porsi in portare, dando velocità invece di mettere in traverso la barca. Però se la scotta lavora su una rotaia basta bloccarla sopravento, se no tocca mettere uno stroppo dalla bugna ...il che complica il gioco se non c'è uno pratico, un pezzo di cima a portata e un punto di presa adatto.
La cappa col fiocco a collo è nata sulle derive, soprattutto per mangiarsi il santo panino tra due prove, non sono tanto sicuro che sia la migliore per l'uomo in mareSmiley30
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: precauzioni da adottare per navigazione Diurna con onda inferiore al metro? - da oudeis - 11-05-2016, 18:48

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Luci navigazione oceanis 35.1 iraeit 9 913 25-06-2025, 21:08
Ultimo messaggio: iraeit
  Luce di fonda accesa durante la navigazione a vela tommy979 67 7.815 17-05-2025, 17:39
Ultimo messaggio: Lupo Grigio
  Interessante studio sulle dotazioni e limiti di navigazione. IanSolo 6 2.930 06-05-2018, 10:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Navigazione notturna emme238 40 11.239 10-07-2017, 00:00
Ultimo messaggio: dapnia
  Incendio in navigazione rob 0 2.218 06-06-2016, 23:18
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: