Rottura: albero nuovo (20 giorni) al di sopra della prima crocetta e dopo due o tre sventolate
Motivo: rottura dell'attacco della crocetta
Rimedio: il nuovo albero ha volanti sia alte che basse
Rottura: svitato il rubinetto di scarico dell' olio motore (e tutto l'olio in sentina)
Motivo: avvitato male
Rimedio: rimontato e controllato dopo ogni cambio d' olio, lavaggio della sentina
Rottura: l' impiombatura della drizza randa tra metallo e tessile (e boma in testa al timoniere)
Motivo: usura
Rimedio: rifatta impiombatura
Rottura: sartia alta di destra
Motivo: arridatoio non fissato bene, la vela lo girava in virata
Rimedio: giù tutte le vele, ritirati
Rottura: l' impiombatura della drizza randa tra metallo e tessile (e boma sulle gambe del timoniere)
Motivo: usura
Rimedio: eliminata l' ultima drizza in metallo, solo Spectra
Rottura: pala del timone
Motivo: straorzata con vento forte
Rimedio: cappa secca con tutte le cime disponibili filate in acqua da prua aspettando un rimorchio, nuova pala rinforzata
Rottura: drizza spi (e barca passata sopra lo spi)
Motivo: sottodimensionata
Rimedio: nuova drizza in Spectra (e nuovo spi in T/A)
Rottura: scarico del motore
Motivo: usura
Rimedio: fasciatura e resinatura. Poi quest' inverno faccio rifare il pezzo.
Tralascio le cose di ordinaria amministrazione (grilli, bozzelli, moschettoni, vele, stecche ...).