Rispondi 
Sbandamento, sicurezza e inefficenza
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza
(11-07-2016 15:30)Federico82 Ha scritto:  Ok, allora provo con un gps e un inclinometro tipo seaworld, in questo modo posso iniziare ad avere dei dati su cui lavorare

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Federico, mi permetto di darti qualche consiglio.
Dai tuoi post si evince una scarsa conoscenza della vela, non è che ci voglia una laurea al MIT di Boston ma alcuni "caposaldi" per me sono fondamentali.
A parte il solito consiglio di farti un corso, meglio se su derive, mi sento di consigliarti di lasciar perdere la ricerca di strumenti per capire. Un inclinometro ed un GPS non servono a progredire, né prendere appunti per decidere qual'è il miglior assetto in bolina. Serve uscire e provare, allenare il sedere, gli occhi, il naso e le orecchie ad acquisire sensibilità alle onde, al vento ed agli stimoli visivi. Non è così difficile come appare la vela, sembra che tu ignori (o forse non sei ancora in grado di selezionare) i consigli, tutto concentrato sulla ricerca dello strumento. Come almeno due di noi ti hanno detto, anche argomentando, le barche viaggiano meglio se dritte ma l'inclinazione, seppur limitata, non puoi evitarla. Un inclinometro ed una tabella di riferimento non ti aiutano perchè le variabili sono molte ed in continua mutazione, rischi di riscrivere la Treccani e non riuscire lo stesso a gestire al meglio la tua barca.
Cerca qualcuno più esperto che esca con te, mezza giornata con uno capace anche di insegnare vale più di tutti gli strumenti ed i notes del mondo.

Leggo, e non intervengo quasi mai, lunghe discussioni sui dati del vento e sull'utilizzo di strumenti vari, tanto da far sembrare fondamentale avere un windex, un GPS ed un solcometro (LOG, per gli amici...) efficienti, più delle vele.
Non è così, si può navigare sotto costa senza strumenti, anzi impari meglio a gestire la tua barca. Se devi spendere soldi, prima fallo dedicandoti all'attrezzatura ed alle vele, delle lenzuola stese fanno molto peggio del non avere la migliore interfaccia fra tutti gli strumenti possibili.
Buon vento

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2016 16:14 da Klaus.)
15-07-2016 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - Klaus - 15-07-2016 16:12

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.310 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Mettere in sicurezza l'albero per lavori in cantiere asimov 5 1.052 04-11-2022 14:25
Ultimo messaggio: BornFree
  Regolamento sicurezza regate d'altura mlipizer 22 4.272 18-02-2018 20:47
Ultimo messaggio: Nimbo
  collare di sicurezza bozzelli nenesse 1 1.592 05-12-2017 13:36
Ultimo messaggio: albert
  Sicurezza strutturale con albero setup vento leggero Gundam 8 2.143 26-06-2017 13:37
Ultimo messaggio: Gundam
  Regate Lunghe & Costiere Dotazioni di sicurezza ISAF sailyard 8 4.054 27-06-2016 07:43
Ultimo messaggio: lord
  avvolgifiocco, immagazzinatore, pesi e sbandamento Brunello 5 3.715 26-11-2014 10:50
Ultimo messaggio: kawua75
Rainbow Sicurezza - Albero Deriva Numerouno 2 2.810 01-08-2014 21:15
Ultimo messaggio: Numerouno
  ORC - IRC dotazioni di sicurezza sailyard 6 3.880 20-02-2014 04:27
Ultimo messaggio: ZK
  Cuciture ombelicale cintura sicurezza (Albert?) rob 10 4.843 13-11-2012 17:01
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)