(17-07-2016 14:33)Mirtus Ha scritto: già , peccato costi come un rene..
anche perché dovendo smontare lo strallo a quel punto io farei anche una manutenzione dei profili, con ripristino delle boccole che dopo tanti anni potrebbero essersi mosse. Se uno ha la manualità per farsi tutto da solo ok, ma se chiami un professionista è un lavoro dalle tempistiche incerte ed i costi potrebbero salire tanto da valutare un rollafiocco nuovo. Questo modello su certe barche lo trovo sottodimensionato.
Aggiungerei anche la sostituzione di tutte le viti delle anime di giunzione, i Facnor sono gli unici avvolgifiocchi a non avere un sistema che tiene l'anima in posizione se si svitano le viti
Mi è capitato, su una barca che ha fatto il giro del mondo, che causa molte miglia con catenaria, le viti si sono tranciate e l'anima è "caduta" dentro alla canaletta, separando i vari pezzi
Questo è uno dei peggiori guasti che possono capitare perchè non si riesce più ad avvolgere e nemmeno a togliere la vela, oltre a stracciare il fiocco in corrispondenza della giunzione incriminata