Direi che dopo aver continuato a osservare per un sacco di tempo, posso confermare l'ipotesi che la causa dell'aggiornamento a singhiozzo delle posizioni classe B sia il traffico classe A. Ne ho fatto parte anche su YBW e Heo e in diversi hanno constatato lo stesso tipo di fenomeno. Altro esempio, classe B di un'altra barca (non la mia), in quel momento il sistema indicava 35 trasmittenti praticamente tutti Classe A, la posizione AIS di questa barca che permane sullo schermo è di quasi 4 minuti prima, a 6 nodi supponendo rotta costante 4 minuti sono quasi mezzo miglio, in sostanza se quando c'è molto traffico classe A gli altri guardano i loro schermi AIS per conoscere la vostra posizione, la vedono con differenze significative, in questo caso mezzo miglio indietro rispetto alla realtà.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Per avere un'idea di quando tale fenomeno possa verificarsi (guardando solo lo schermo è facile non accorgersene), consiglio di mettere (per chi ha OpenCpn o plotter con istruzioni simili) il "Mark target as lost after xxx min" su 1 minuto, cosi' quando le posizioni sono "vecchie" di oltre un minuto sull'icona appare una sbarretta nera. Quando si vedono i classe B con le sbarrette, è probabile ci sia affollamento di classi A quindi occhio che la posizione delle altre barche diporto (e la vostra, se avete un transponder) rischia di apparire sugli schermi ais degli altri con posizioni e vettori di rotta non aggiornati, con differenze anche decisamente significative dal pdv gestione delle collisioni. Un po' un controsenso: quando c'è molto traffico si vorrebbe "essere visti", viene da pensare che invece sia meglio andare in modo furtivo, sospendendo le proprie trasmissioni.