(31-07-2016 21:10)Norman Ha scritto: Leggo con piacere tutto quello che fate nella manovra di ormeggio in banchina - manovro all'indietro, prendo la cima di sopravento, poi ingrano la marcia etc., etc., etc... - tutto giusto assolutamente giusto ma con una bella condizione - quando non c'è vento e sopratutto vento al traverso - Spiegatemi come fate, da soli, ripeto da soli, ad omeggiare in retromarcia con 15 nodi al traverso senza avere la barca vicina sottovento. Ripeto stando da soli - Non hai il tempo di accostare con la poppa alla banchina (ovviamente hai rallentato) e mentre pensi di dire amen la prua scade sottovento. Ma visto che leggo di capitani cosi capaci, Vi chiedo di dirmi come fate......
Regole fisse non ce ne sono e diffida di chi dice il contrario.
Vale sempre però l'arrangiarsi, uscire dagli schemi, trovare alternative, immaginarsi la manovra prima di lanciarti, sapere anche aspettare se è il caso.
Per esempio... dici che non hai barche vicino su cui appoggiarti? Avrai spazio dunque per metterti all'inglese, poi con calma tonneggi e ti metti dove vuoi. Invece che al traverso entrando lo avrai di poppa, quando darai retro la barca si metterà a bandiera e la prua dove vuoi che vada?
Se ti sarai immaginato prima la manovra avrai messo la maggior parte dei parabordi lato banchina, avrai già preparato le cime ed avrai detto le tue preghierine.
Per tutto il resto c'è l'assicurazione
@Mckewoy

In molti marina ti obbligano a chiamare l'assistenza all'ormeggio, in alcuni casi li benedici pure, se non per te per quelli che ti stanno a fianco