08-08-2016, 11:09
ciao Vitto,
abbiamo fatto un po' di prove con I gennaker avvolgibili, in quell periodo la veleria con cui collaboravo stave cercando di metterli a punto per i Tornado - olimpiadi di Pechino.
Se è un vero gennaker la SMG (la larghessa a metà altezza) deve essere superior al 75% della base , cio' rende impossibile l'avvolgimento corretto. L'arrotondamento di inferitura ma soprattutto della balumina abbonderanno sempre e ti ritrovi una vela un po' avvolta ed un po' . schifo.
La soluzione è fare un fiocco (per cui triangolare) che però sarà piccolo e pochissimo efficiente: il grasso di una vela di poppa non va d'accordo con l'avvolgimento. inoltre il tessuto del gennaker non riesce a trasmettere l'avvolgimento fino alla penna (non è il caso di pensare a cavi antitorsione)
Non è un caso se il sistema universalmente adottato prevede un bel gennaker "normale" ed uno snuffer per il lancio / ritiro della vela.
Se vuoi info su snuffer & co : ultimatesails@gmail.com
Emanuele
abbiamo fatto un po' di prove con I gennaker avvolgibili, in quell periodo la veleria con cui collaboravo stave cercando di metterli a punto per i Tornado - olimpiadi di Pechino.
Se è un vero gennaker la SMG (la larghessa a metà altezza) deve essere superior al 75% della base , cio' rende impossibile l'avvolgimento corretto. L'arrotondamento di inferitura ma soprattutto della balumina abbonderanno sempre e ti ritrovi una vela un po' avvolta ed un po' . schifo.
La soluzione è fare un fiocco (per cui triangolare) che però sarà piccolo e pochissimo efficiente: il grasso di una vela di poppa non va d'accordo con l'avvolgimento. inoltre il tessuto del gennaker non riesce a trasmettere l'avvolgimento fino alla penna (non è il caso di pensare a cavi antitorsione)
Non è un caso se il sistema universalmente adottato prevede un bel gennaker "normale" ed uno snuffer per il lancio / ritiro della vela.
Se vuoi info su snuffer & co : ultimatesails@gmail.com
Emanuele
