kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006
|
RE: Ricarica in rada a motore
Scusa Iansolo credo il nostro adv voleva sapere una cosa differente. Il tuo discorso circa il voltaggio non fa una piega ma gli alternatori, prendendo per un attimo una condizione di batteria molto scarica che accetta molti A di carica prima di raggiungere il voltaggio di regolazione, hanno una curva di erogazione di A in base al numero dei giri, ad esempio l'amperaggio di targa dell'alternatore si raggiunge al massimo numero di giri ed al minimo sarà erogato il minimo amperaggio.
Io credo che lui volesse sapere a che regime di giri mettere il motore per avere la massima efficacia di ricarica in termini di ampere.
L'argomento credo sia stato gia affrontato in passato dove si evidenzia che la curva di erogazione di un alternatore marino sia notevolmente differente da quello automobilistico che in genere è lineare cioè aumenta proporzionalmente con il numero dei giri, mentre un alternatore marino ha una curva logaritma ossia aumenta molto l'erogazione già a basso numero di giri per poi appiattirsi verso l'alto.
Nel caso già a 1500 giri/min con un alternatore marino si ha una robusta erogazione di corrente ed è perfettamente inutile aumentare i giri a dismisura.
Suggerimento è quello di acquistare una pinza amperometrica anche economica e misurare (con batteria scarica) gli ampere che escono ai vari giri e si vedrà cosa è più conveniente fare
|
|
01-09-2016 08:28 |
|