(02-09-2016 16:38)albert Ha scritto: (31-08-2016 16:30)mlipizer Ha scritto: ... appena orzavo un po' ero con la falchetta in acqua e le onde facevano il resto.
Da ciò sembrerebbe che tu fossi stato in poppa e non prua al vento come interpretato nei post precedenti ... con qualsiasi vela con vento molto forte un'orzata dall'andatura di poppa per mettersi in bolina comporta inizialmente una straorza in cui non si può far altro che aggrapparsi per non finire fuori bordo, poi le vele si scaricano e sbattono, la barca si raddrizza e solo dopo si cazza q.b. e si può tentare di bolinare, se possibile ... da ciò un consiglio: se arriva un neverin, conviene affrontarlo già di bolina piuttosto che aspettare che ci raggiunga in poppa sovrainvelati, a meno di non avere acqua libera davanti ... o di essere in regata ...
Ecco, allora questo è uno degli errori che ho fatto. Da Cittanova scappavo del brutto tempo, al lasco, due mani di randa e due tacche di avvolgifiocco. Buona velocità e controllo. Quando ho sentito rinfrescare e rinforzare l'aria, ho chiuso completamente il fiocco e ho poggiato, cercando di raggiungere velocemente Parenzo. Solo che il Neverin mi ha raggiunto prima, a meno di un miglio dal porto. Di poppa controllavo la barca, ma stavo puntando terra. Per il resto bene così.
Prossima volta con vento forte, provo a chiudere la randa e tenere solo un po' di fiocco. E penso ad una strom bag. Tanto Albert, fra un po' dovrò decidermi a passare da te perché il Genoa comincia a dare segni di sfinimento.