05-09-2016, 16:12
(05-09-2016, 13:19)nanni666 Ha scritto:Sono passato ad una randa estremamente allunata e genoa più piccolo perché dove ero di base il pomeriggio avevo sempre una termica molto sostenuta e così potevo gestirmi le cose da solo. Questa configurazione mi permette di tenere tutto genoa fino a venti sostenuti, magari con una mano di randa.(05-09-2016, 09:41)GT Ha scritto: Sul mio 41 ho scoperto un nuovo mondo quando sono passato a genoa e randa in laminato "serio".puoi spiegarti meglio?che tipo di incremento a parità di tipologia di vele?
Oggi, in altra località con vento diverso, rifarei un genoa 135% come prevedeva il piano velico originale.
Il risultato è stato di un notevole miglioramento delle prestazioni non solo con vento forte (minore sbandamento-maggiore velocità-migliore gestione da solo) ma anche con vento debole, le condizioni di cui ti lamenti, (migliore velocità e ripresa del passo dopo la virata. Ovvio che non fai 6 nodi di velocità con 5 di vento però si va.
Alle portanti gennaker.
Vedi bene però che non parliamo di parità di tipologia di vele, ma, come evidenziavo, di passaggio ad un laminato serio!
