Rispondi 
Motore elettrico da fissare allo scafo
Autore Messaggio
iraeit Offline
Senior utente

Messaggi: 1.423
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #20
RE: Motore elettrico da fissare allo scafo
@ZK ... mia imprecisione dovevo scrivere DOVREBBE ...

Che io sapessi la dispersione dovuta al trasporto era intorno al 35% ma non ho dati per supportarla se non la mia labile memoria che puo' far scherzi quindi puo' benissimo essere 50.

Giusto per precisare, senza la pretesa di affermare nulla perchè non ho le conoscenze adatte forse è gia' tanto che ne parlo, l'equazione che accennavo era un mostro che teneva conto di mille parametri tra cui:

A) Possibilità di utilizzare direttamente i combustibili senza o poca raffinazione, mentre ad esempio per il diesel devi raffinare con spreco di energia.
B) Componenti di energia persa perchè la rete non è in grado di consumarla. Le centrali producono energia anche quando nessuno la vuole.
C) Rendimenti dei motori elettrici e delle varie conversioni.

e molto altro che ora non ricordo, devo ripescare l'articolo se riesco. Non so pero' se tenesse conto del costo di produzione delle batterie ...

Lo studio mirava a dimostrare come produrre centrarlmente l'energia era piu' efficiente e piu' ecosostenibile rispetto a produrla localmente con i motori a combustione. Era piu' o meno semplificando, parto da 100barili di pretrolio ne ricavo X energia in un modo e Y nell'altro e produco A di inquinamento e B. Tutto da dimostrare o confutare ovviamente.

Che poi bisogna evitare di bruciare o di consumare non vi son dubbi, ma cio' di cui io parlavo è: se proprio devo bruciare dove è meglio farlo?

In sostanza posso riferire quel che ho letto in un articolo oltre non posso, le variabili che teneva conto eran troppe ed alcune forse anche poco verificabili.

Anche io concordo sulla tua conclusione Smile Smile

Passato da 60/70 a 25/30 trasformando il mio modo di lavorare da errante a remoto Big Grin e molto di piu' potrei fare ma manca in alcuni casi la cultura per cui sei costretto agli spostamenti.
06-09-2016 10:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore elettrico da fissare allo scafo - iraeit - 06-09-2016 10:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.029 09-05-2025 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Motore elettrico tommy62 21 3.236 09-06-2024 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.838 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.152 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  Vibrazione scafo dopo sostituzione elica Wanderer 3 995 10-05-2023 00:35
Ultimo messaggio: ibanez
  Schema elettrico Lombardini LDW502/602/903/1204 Zaurac 5 5.861 14-11-2022 11:03
Ultimo messaggio: lightning5582
  Elica che tocca lo scafo paguro 36 5.164 08-11-2022 09:41
Ultimo messaggio: paguro
  Motore elettrico da pesca (trolling) per barca a vela essebibi 6 1.386 15-06-2022 09:07
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  ancora su motore elettrico tender Canadese 31 7.260 26-11-2021 17:57
Ultimo messaggio: unsoldino
  Motor Sailing - limite inclinazione scafo Nanshan 8 2.063 18-11-2021 14:47
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)