07-09-2016, 00:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2016, 00:35 da zankipal.)
(06-09-2016, 19:38)Tatone Ha scritto:Il problema è che le velerie hanno depositano il marchio registrato e poi le altre per copiare devono inventarsi altri nomi e si crea confusione(06-09-2016, 19:14)lord Ha scritto:
Vedi, a volte il fatto di scrivere che l'acqua calda si fa mettendola sul fuoco, di per sé aiuta a farsi pubblicità!!!!
Comunque, diciamo un bel reacher di nylon pesante, con un range spaventoso, dalla bolina con poco vento alla quasi poppa con venti anche sostenuti, taglio a bugna bella alta e spalle strette, armata con un bel cavo anti-torsione e frullino... Poi ogni veleria si inventa il nome che vuole!
Poi ogni veleria ha i suoi tagli come per tutti gli asimmetrici, bugna alta, bassa ecc....
E' sicuramente la vela più versatile, con le ariette tipiche delle belle giornate in cui ci si gode la vela, ci vai dalla bolina molto larga alla poppa piena, magari a farfalla
basta un frullino Bottom-Up, che costa meno e un bompresso corto
https://www.youtube.com/watch?v=QYQqHBnp0ds


