pepilene
Senior utente
Messaggi: 2.559
Registrato: Jun 2012
|
RE: Pannello solare per autoscarica
(11-09-2016 20:40)kermit Ha scritto: (11-09-2016 12:53)iv3wjr Ha scritto: L'idea di old_al non mi sembra così assurda. Le celle solari non sono eterne e se il sole fa male alle vele, alla vetroresina, al legno pensare che non faccia nulla ai pannelli solari è... ottimistico.
Per chi vuole approfondire:
http://chemistry.stackexchange.com/quest...to-degrade
E' vero che non degradano tanto:
http://www.engineering.com/ElectronicsDe...Panel.aspx
ma se posso evitare di avere altra "vela" fuori quando non sono a bordo perché no?
Io mi sono attrezzatto con un un pannello da 10 W per l'autoscarica che per ora è sufficiente. Vedremo questo inverno se ci sarà abbastanza sole.
Paragonare un pannello solare ad una vela mi sembra eccessivo, quasi maniacale.
Le vele non sono fatte per prendere il sole ma per creare propulsione alla barca mentre i pannelli solari sono fatti per stare al sole ed essere esposti ai raggi solari, un decadimento del 20 % delle prestazioni elettriche in 20 anni, a parte che sono teorici.
Ma pure se fosse ma chi se ne frega, ma che ci mettiamo ad incartare i moduli fotovoltaici per questa stupidaggine! Ma vivete tranquilli! Tra vent'anni sarà quello che sarà!
Oggi un modulo fv da 100 watt semiflessibile costa 120 Euro ed i prezzi scendono
continuamente, tra pochi anni saranno migliori e costeranno pochi euro, mica penserete di avere ancora i moduli di checchinella tra 20 anni!
Insomma installate i vostri moduli e fateli lavorare, e non vi ponete tanti problemi con il pannellino del mantenimento.... il pannello da crociera.....ecc, respirate e relax nella vita...
+ 1
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
|
|
12-09-2016 07:40 |
|