IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Errore temperatura acqua
----
ma è difficile interfacciarlo al tridata raymarine?
Nel senso che non credo basti staccare i fili del trasduttore a rotellina, collegare questo e via...
----
E' una faccenda complessa, non basta collegare e via... in una vecchia versione dello strumento si poteva acquistare un'interfaccia (sempre NKE) che produceva in uscita impulsi ad una frequenza tripla rispetto al corrispondente Raymarine, "bastava" quindi un circuito divisore per 3 e tutto diveniva compatibile, nell'attuale versione l'uscita sembra (dico sembra perche' non lo ho mai avuta fra le mani) che l'uscita dell'interfaccia sia in formato NMEA non direttamente compatibile quindi con i bus Raymarine.
Utilizzando, come ho fatto io, il solo trasduttore va realizzato un complesso circuito per la generazione del campo magnetico e un delicato circuito per rivelare le debolissime correnti che si producono. Il trasduttore contiene infatti solamente un avvolgimento per produrre il campo e tre elettrodi per rilevare le correnti (un elettrodo di riferimento e due di misura che sono le viti visibili nella foto del trasduttore).
P.S. - parlando di questo siamo fuori tema in questa discussione, sarebbe meglio (se si vuole) proseguirla in una di quelle dove si parlava specificamente di Log senza elichetta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2016 22:58 da IanSolo.)
|
|
02-10-2016 22:54 |
|