04-10-2016, 19:23
(04-10-2016, 17:42)refosco Ha scritto: buondi'! ..... la mia esperienza: la lanterna e il premistoppa erano accessibili, con modesto contorcimento corporeo. Morale: togliere e mettere un certo numero di giri di baderna non e' difficile. Il tipo di baderna: ovvio acquistare di dimensioni corrette per asse e alloggiamento nella lanterna (misurare bene col calibro). Ma che tipo? teflonate? Mia esperienza: negativa. Grafitate? No, bronzo e acciaio inox (asse) con un intermedio conduttore: lo esclusi (esperienze negative con aste valvole e corrosioni collaterali) La piu' semplice: cotone ingrassato (anche il sevo va bene, ma poi rancidisce, puzza e forse corrode).Il taglio dei singoli giri di baderna: a 45°. Il taglio si fa facilmente ponendo un giro di baderna sull'asse... e qui ricevetti uno scappellotto, perché non si deve usare un coltello tagliente che possa incidere l'asse nella zona di tenuta che "deve essere lucidata a specchio". Quanto premere le baderne. In prima battuta poco, sgocciolio da tenere sotto controllo. Poi, dopo aver fatto girare l'elica in mare per diversi minuti, stringere in maniera simmetrica i dadi del premitrecce: mezzo o un giro alla volta. Dopo n giorni di vari aggiustaggi si arriva alla condizione che a motore in moto si ha una goccia d'acqua ogni ca 1 minuto, e quando tutto e' fermo non gocciola piu'. Viene ovvio che se uno fa "i grandi lavori" con la barca a terra, sostituire con una tenuta "moderna" (definita dropless) e' un buon investimento.... Ho visto cmqe questo tipo di tenute dimenticate, che chiedevano di avere un serbatoietto di olio lubrificante, altre alle quali fu interrotto il ricircolo d'acqua.... mah
La descrizione è assolutamente perfetta. Ma io mi domando: ma in questo forum c'è qualcuno forse che ancora preferisce le automobili che si avviano a manovella come quelle di Stanlio e Ollio? Quelle di oggi hanno il motorino di avviamento, che è vero che si può guastare, ma funziona indubbiamente meglio della manovella.

In questo specifico caso, la tecnica evolve con vantaggi enormi, la cuffia Volvo/Radice o similari è qualche secolo avanti rispetto alla baderna, perché semplicemente non montare quella e ostinarsi a vivere male con componenti da manutenere e controllare continuamente e con la goccia di acqua salata sempre in barca?
