Rispondi 
Reviosione zattera autonoma
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Reviosione zattera autonoma
(10-10-2016 19:08)salvatore57 Ha scritto:  Scusate, ma c'è qualcosa che non torna:
Premetto che non ho la barca ma la logica mi suggerisce...
La revisione della zattera è mirata ad aggiornare le dotazioni integrate e soprattutto al ricollaudo/revisione della bombola di gas per l'autogonfiaggio.
A cosa serve gonfiare la zattera con la pompa del tender se questa viene filata in acqua? Stiamo abbandonando la barca, chi ha preso il gonfiatore del tender? E vero che la dotazione prevede la pompa, ma credo sia per compensare eventuali perdite dovute a situazioni di emergenza posteriori all'abbandono barca.

La bombola, in quanto contenitore in pressione, è soggetto per legge, a verifica di collaudp in pressione da parte di ente preposto, e conseguente ricarica di gas propellente(di solito è CO2). Un fatto positivo è che sono stati sostituiti razzi/fuochi/disinfettanti /cerotti ecc. ma qualcuno si è preoccupato se la bombola fosse carica, ed a quanto ammonta la carica? La foto così come postata è leggermente sfuocata, e non si leggono bene i dati, inoltre nel colletto della bombola dovrebbero essere riportati dei dati stampigliati, da cui si possono rilevare le caratteristiche salienti.

Secondo il mio punto di vista, dato che non si riesce più ad immagazzinarla come all'origine, attualmente è un bel giocattolo con cui passare qualche ora spensierarta( sempre che la CP non ci noti )
BV

La CP non c'entra nulla. La bombola l'ha pesata. La zattera ha verificato che tenga ed ha usato la pompa per gonfiarla per non utilizzare appunto la bombola che è tornata utile (se ha il peso come in origine e non ha segni di deterioramento Non vedo che problemi possa avere.

Aggiungo che quella della revisione è un business come tanti altri. DevIn spiegarmi perché in Italia la revisione è ogni due anni ed in Francia ogni tre.

Infine lui non sta consigliando di fare così. Lui ha fatto così ed ha condiviso... ed io lo ringrazio.

Ciao

P.s. lavorerà mica all'arimar Big Grin

Birbante di un Frap!!
10-10-2016 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Reviosione zattera autonoma - Navax - 14-06-2016, 22:36
RE: Reviosione zattera autonoma - Edolo - 10-10-2016 19:49
RE: Reviosione zattera autonoma - pal - 11-10-2016, 19:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Zattera, grab bag, obblighi e buonsenso rebzone 35 2.904 ieri 10:28
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Durata zattera di salvataggio alessandro alberto 8 880 02-09-2024 17:03
Ultimo messaggio: lucianodb
  Zattera scaduta a bordo CUCUDRIL 13 3.028 13-06-2023 13:39
Ultimo messaggio: Maremare
  Zattera Raimar Vs Eurovinil kavokcinque 11 2.264 29-05-2023 15:52
Ultimo messaggio: Aquila
  Zattera o tender? ghega 56 8.960 11-11-2022 17:59
Ultimo messaggio: Velatina
  Zattera oltre - sigillo di garanzia elan 333 2 1.391 22-07-2022 07:30
Ultimo messaggio: elan 333
  Zattera plastimar non revisionabile sailingaddict 0 1.377 13-05-2022 17:08
Ultimo messaggio: sailingaddict
  Zattera Iso 9650-1 inglese valida con bandiera italiana ? cyborg36061 8 2.497 18-03-2022 23:27
Ultimo messaggio: cyborg36061
  zattera non omologata tommy62 3 2.682 09-07-2021 01:13
Ultimo messaggio: umeghu
  Liquido chiaro e viscoso nella zattera -Dino- 3 1.316 08-05-2021 17:35
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)