Rispondi 
Fine dei forni a microonde usati come radar?
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Fine dei forni a microonde usati come radar?
Si tratta di un "Broadband Radar" sicuramente ben realizzato ma gia' in commercio da alcuni anni da parte di vari (pochi) produttori (potrebbe anche essere un prodotto di altri con software proprietario Raymarine cosi' come fu fatto per varie delle loro antenne in passato, per questo e' opportuno ricordare il "legame" attuale fra questa azienda e FLIR che e' da anni produttrice di apparati per impieghi militari).
Su questo Forum di radar di questo genere si e' gia' parlato citandone vantaggi e svantaggi, una ricerca da' molte discussioni sull'argomento (inserendo in Google la frase "site:http://forum.amicidellavela.it broadband radar" ne esce una bella quantita').
Le prestazioni di radar a impulsi e ad onda continua sono diverse tanto che nelle applicazioni militari (le piu' attente a cercare ottime prestazioni) si utilizzano entrambi i metodi, prevalentemente il primo per le alte portate e il secondo per alte definizioni a brevi distanze e talora in contemporanea per discriminare il segnale doppler dovuto a movimento del bersaglio dalla differenza di frequenza del segnale di ritorno dovuta alla sua distanza che e' una delle ambiguita' del sistema di cui stiamo parlando (problema pero' poco rilevante per il diportista).
Aggiungerei anche l'attenzione a cio' che Raymarine stessa dice qui:
http://www.raymarine.it/view/?id=459
in fondo alla pagina leggiamo:

"Confronto tra radar broadband (FMCW) e a impulsi (magnetron).

I radar broadband (FMC) in genere trasmettono a livelli di energia molto bassi, ma con prestazioni inferiori in condizioni di nebbia, pioggia e neve, con conseguenti limitazioni nell'individuazione del bersaglio su lunghe distanze.

Invece i radar a impulsi (magnetron) di Raymarine associano bassi livelli di energia con alte potenze di picco, garantendo una portata maggiore e penetrando anche le condizioni meteo più difficili in modo da assicurare l'identificazione del bersaglio."


Dove si nota in evidenza la diversa prestazione su "lunghe distanze".
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2016 10:37 da IanSolo.)
16-10-2016 10:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fine dei forni a microonde usati come radar? - IanSolo - 16-10-2016 10:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 644 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 176 29-04-2025 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 844 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.686 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 714 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 532 16-04-2024 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.445 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 685 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  ripetitore radar in pozzetto Arcadia 11 3.107 23-05-2023 09:08
Ultimo messaggio: Aquila
  Radar wifi davide massone 13 2.890 17-05-2023 11:43
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)