Rispondi 
Arridatoi delle sartie bloccati
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #30
RE: Arridatoi delle sartie bloccati
Esperienza di un anno fa su arridatoi ZSpars del '98.
Tentato io con "bagni" di sbloccante, chiavi e leve di ogni tipo.
Pagato rigger che alla fine ha scosso la testa. Scaldare con cannello mi ha detto di no, si rischia di danneggiare il terminale della sartia ed è inutile, adesso vi dico perchè.
Preso il coraggio a due mani, ordinate canaule bluewave.
Passato cavetto multifilare di acciaio (da edilizia, 5 mm) nella "U" dell'attacco sartia sotto la prima crocetta, passaggio del cavetto nella canaula della sartia bassa, arridatoio da giardino (robustino)
Messo in tensione tale arridatoio per allentare lievemente sartia alta.
Coperta la coperta (gioco di parole) attorno alla landa con grande lenzuolo (altrimenti il disco riempie di puntini di ruggine il tutto).
Flessibile, con calma, due tagli verticali opposti sul lato canaula che non gira (a me girava la parte bassa e non quelle alte), toccando il meno possibile il maschio inox (qualche scalfittura di un niente sarà inevitabile). Taglio orizzontale su una faccia a metà canaula.
Con l'aiuto di un grosso cacciavite/scalpello per far leva le due metà fanno "stak"
È il famoso metodo Kermit.
Qui viene il perchè il taglio sia inevitabile.
Esaminando l'interno della canaula sezionata si nota chiaramente che la filettatura in bronzo si è deformata verso l'alto, grippando in modo definitivo sul maschio inox, quindi inutile tentare forzature, la canaula sarebbe comunque da buttare.
Infatti funzionano benissimo gli arridatoi dei paterazzi che hanno poca tensione rispetto alle sartie e quindi non si deformano.
Per l'altra sartia ho rimesso il cavetto di trazione anche se serve meno perchè l'altra sartia alta (con canaula nuova) è lasca.
Le basse è molto più facile.
Buon lavoro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2016 11:52 da Luciano53.)
18-10-2016 11:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 1.900 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 517 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  lunghezza sartie nuove vs sartie vecchie Francesco 15 1.931 28-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: sailor13
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.484 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva? vadoavela 203 105.700 06-10-2023 16:35
Ultimo messaggio: liala
  tensiometro per sartie in tessile silverialessio 13 1.509 02-03-2023 17:37
Ultimo messaggio: ADL
  Attenzione Sartie ! stcomet770 14 2.790 09-12-2022 18:51
Ultimo messaggio: ws770
  Pulizia sartie fab666 20 6.747 14-03-2022 15:24
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare Frank Coppola 71 12.448 13-03-2021 10:07
Ultimo messaggio: Butler
  Bozzelli Lewmar bloccati lelez86 16 2.326 03-02-2021 16:12
Ultimo messaggio: lelez86

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)