(19-10-2016 09:03)Pellicano Ha scritto: Certo! Se il problema fosse la tenuta dell'albero, questo è quello che si deve fare. Il conet 1050, ha 4 sartie basse, 2 a prua e 2 a poppa dell'albero. Il mio problema è allentare la tensione delle sartie senza mettermi sotto vela. Se avessi avuto la landa col golfare, non ci sarebbero stati problemi: sulla landa attacchi una cima/ un cavo, l'altro capo lo leghi a controventare in corrispondenda dell'attacco delle crociette sull'albero, lo metti in tensione, la sartia si scarica ed il gioco è fatto! Avendo però la parte inferiore dell'arridatoio a sfera....voi capite...sto cavo....dove lo metto? In falchetta
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Nooooooo

La falchetta lasciala attaccata alla barca

Ti assicuro che il cavo tira non poco.
Mio pensiero. Cavetto di ferraccio e arridatoio da giardino costano una stupidata.
Ne metti due su due basse a cavallo delle relative canaule e lavori sui due arridatoi liberi, prima i centrali e poi gli esterni o viceversa.
Ps: se è bloccata la parte alta dell'arridatoio puoi passare il cavo dentro la parte inferiore della stessa canaula che vai a tagliare, sotto al ponticello centrale della canaula, quello orizzontale. Tanto tu taglierai la canaula sopra al ponticello e il cavo di sicurezza rimane in tensione.
Io ho fatto così con la seconda coppia di arridatoi, per non rovinare le canaule nuove appena messe. Se trovo le foto...