28-10-2016, 22:01
(27-10-2016, 12:25)dbk Ha scritto: Mi è stato consigliato e proposto questo tipo di materiale con grammature differenti per randa e genoa e utilizzando 2 materiali distinti high aspect/low aspect.
Francamente mi sembra, anche guardando la scheda, che il materiale sia ottimo 300 + 800 D di trama e ordito con struttura caricata con Dynema.
Quello che un po' mi spaventa è che mi viene suggerito un taglio cross cut anzichè radiale, come indicato sulla scheda, in quanto la struttura del materiale è equivalente in trama e ordito.
Secondo chi me l'ha proposto il taglio radiale sarebbe, ovviamente, più costoso e all'atto pratico non vi sarebbero apprezzabili differenze di affidabilità e tenuta della forma.
Cosa ne pensate?
Posso dirti che dopo mille dubbi alla fine ho proprio fatto una randa triradiale in Fibercon Pro Hybrid. Non potrei esserne più contento, anche se il costo è abbastanza alto, come una membrana entry level, la sensazione di sicurezza che ti dà è davvero impressionante, è come un dacron, solo che è davvero indeformabile, con vento fino a 30 nodi sulla vela, ho portato tranquillamente (beh, forse non proprio tranquillamente, ma comunque in totale sicurezza
) la randa piena, senza che spanciasse o si ingrassasse come faceva prima, quando poverina era in normalissimo dacron. Se non hai esigenze spinte di avere la vela più leggera, il fibercon pro hybrid è certamente un materiale straordinario, taglio triradiale ovviamente!
