(02-11-2016 17:58)davidef Ha scritto: (02-11-2016 10:42)zankipal Ha scritto: (02-11-2016 10:32)davidef Ha scritto: Riflessione , se prendi una randa rullabile , la fai piu' hy tec possibile compatibilmente con la forma che sia compatibile col sistema di avvolgimento, che possibilita' hai di battere una barca con randa tradizionale anche di qualita' inferiore con albero tradizionale e peso inferiore:
A. Nessuna
B. 50 per cento Se il timoniere dell'altra barca ha bevuto o incapace
C. 80 per cento se e' una regata di crociera e il percorso non prevede bolina
D. 100 per cento se tutta la flotta cade in un buco di vento e tu sei spinto da un temporale
Mi sembta di aver letto che un GS 46 degli ultimi, abbia fatto un gran risultato anche merito degli abbuoni dovuti alla randa avvolgibile....
Se prendi un Bisso Two e lo metti ha regatare con un melges 24 forse in compensato vince

,,,! La randa rullabile e' un sacco non una vela , allora la riflessione e' spendere il giusto ma non esagerare e non accanirsi ,tanto non arriverai mai alle prestazione di una vela di uguale superfice ma non rullabile anche se e' in Dacron.
mah non sono mica tanto d'accordo, è vero che i rating hanno grossi buchi, ma di base una barca deve anche andare, se no hai voglia di compensi...
Dico solo che se una vela è fatta bene, tra avvolgibili e tradizionali, può anche non esserci così tanta differenza che una non va a e l'altra plana
queste sono foto di avvolgibile vs tradizionale, fatte dallo stesso velaio...
a me piace la vela tecnica e sula mia barca ce l'ho tradizionale, ma capisco chi su barche di grosse dimensioni, accetti un compromesso, che poi volendo non è poi così drastico