(03-11-2016 19:02)zankipal Ha scritto: ....
Io ho riportato solo quello che ho letto, dalle nostre parti l'IRC non è molto diffuso
https://www.facebook.com/GrandSoleilShip...NE&fref=nf
Ci mancherebbe Paolo. Hai riportato giustissimo.
Era solo per dire che il merito è della barca e non degli abbuoni.
Personalmente ho avuto una randa rollabile fatta da Albert con stecche verticali.
Non era paragonabile ad una steccata "normale" ma non era nemmeno così distante.
Ci sono state occasioni in cui ha fatto una buona figura.
Penso che la "prestazionalità" dipenda dalla barca. Ci sono barche dove forse la differenza è minore nel confronto fra due soluzioni.
Rollare di poppa. Non è la mia scelta e ti spiago perchè:
Hai molto meno controllo sulla altezza della bugna. Anzi non lo hai proprio quando molli la base. Questa è la ragione principale di un possibile problema nell'immagazzinamento che si farà poi sentire in apertura. Se l'albero ha spazio e le stecche entrano parallele alla fessura non succede niente. Non perchè lo dico io ma per la statistica di utilizzo. Lo avrò fatto migliaia di volte in diverse condizioni. Se segui il sistema, funziona. Sempre.
Vale anche con zero vento. Quando hai imparato bene come è fatta (dove è il grasso) vorrai controllare come questo si distribuisce mente la chiudi.
Certo se rolli una tavola va bene tutto ma se lo fai con una vela che è frutto di progetto le cose cambiano. Come ho potuto notare passando da una "tavola" a una "vela".
OT: il tuo attacco dl bompresso (ti ricordi quello per i tubo in carbonio di cui avevi foto sul sito) fa sempre bella mostra a prua!