(13-11-2016 18:36)TestaCuore Ha scritto: Io non concordo con quanto si dice sul non sforzo...per dare una determinata spinta l'elica deve impostare un determinato passo...non è magia. Pertanto, se con un'elica normale impostata con un passo tale da fare 9 nodi invece di 7 avrò il motore a manetta o quasi, con la autoprop non potrà essere diversamente.
Pertanto, vogliamo dire che un motore che a manetta fa 2000 giri invece di 3000 non sforza? Bhaaaa....
Non ho detto questo, se vuoi puoi anche impostare il passo che ti faccia fare a manetta 2000 giri, ma non puoi pretendere di viaggiare sempre a 1800 giri, vale sempre la regola del 70-80% in meno nel numero di giri massimo.
E comunque 2000 giri massimo significherebbe far lavorare sempre il motore sotto coppia con conseguenze che dovremmo sapere.
Il consiglio è quindi di regolare il passo più lungo tenendo conto delle curve di potenza e coppia del motore e in base al numero di giri di crociera che si intende utilizzare.
Se il mio motore è fatto per viaggiare a 2000 giri in crociera e lo utilizzo spesso a questi giri, è ragionevole impostare un passo che mi faccia raggiungere 2600-2800 giri (20-30%) invece di 3000 giri massimi del motore, sopratutto se so che a questo giri il mio motore può esprimere comunque tanti Hp ancora