Rispondi 
Impianto elettrico Beneteau
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #63
RE: Impianto elettrico Beneteau
Dopo due anni riprendo l'argomento.
Due anni di stress con il timore di mettere casualmente in parallelo blocchi batterie (servizi e motore) diversi per tipo e capacità, situazione che non fa bene alle batterie soprattutto se in stato di carica diverso.
Inoltre il traffico di dover mettere su OFF lo stacca dei servizi e poi su ON lo stacca del motore prima di accendere e viceversa dopo lo spegnimento del motore.
Questo a causa della struttura progettuale originaria riportata anche nel manuale Beneteau che prevede un ponticello che unisce i due staccabatterie sul lato a valle, per non generare equivoci diró lato utilizzo.
Premetto che il mio impianto è stato leggermente modificato rispetto allo schema del manuale per quanto riguarda l'alternatore. Lo schema prevedeva l'inserimento dei cavi alternatore a valle (lato uscita) di uno staccabatterie, per cui il ponticello serviva anche ad alimentare entrambi i blocchi batterie. Sul mio Oceanis 381 è stato aggiunto un partitore di carica con uscite a monte degli staccabatterie (lato batteria) in modo da alimentare le batterie anche con entrambi gli staccabatterie su OFF.
Mi scuso, ma con ipad non riesco a mettere più di una foto per volta.
Questo il ponticello originario, in alto sotto al profilo in legno
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Niente, non riesco a ridurre le foto successive. Appena ci riesco le metto.
Comunque ho fatto crimpare due spezzoni di cavo da 50mm, unito ciascuno sui capicorda degli staccabatterie dove era attaccato il vecchio ponticello.
I due cavi finiscono in un nuovo staccabatterie On/OFF (montato nello spazio libero sotto ai cavi, in basso a sinistra nella foto) che verrà normalmente tenuto su OFF
Così le due batterie sono separate per sempre e lo sono anche con i due staccabatterie su ON, fine dei rischi.
In caso (sgratt sgratt) di avaria della batteria motore, basta alzare la scaletta e mettere su OFF il relativo staccabatterie (per non danneggiare l'altro blocco batterie servizi) e mettere su ON il nuovo staccabatterie installato.
Il motore partirà con le batterie servizi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2016 23:55 da Luciano53.)
30-11-2016 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 143 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.309 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.622 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 355 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 548 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.074 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 629 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.366 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.666 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.018 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)