14-12-2016, 11:11
buondi'..... non ho la pretesa di sapere molto sul rigging, ma, a logica, direi che eventuali movimenti laterali debbano essere bloccati (zeppe a Ds e a Sn) mentre - per analogia con gli alberi di alcune derive- potrebbe essere libero ad una regolazione della curvatura piu' ampia, quindi lasciare la massima lunghezza di inflessione possibile e non zepparlo Pr - Pp. Va da se che il progettista e il costruttore, dovrebbero aver pensato al tipo di sforzi sulla mastra (coperta o coperta della tuga), e quindi fatta metter in acqua la barca con il miglior arrangiamento. A mio avviso le zeppe Pr-Pp sono fondamentali per il "rake" dell'albero, dal momento che la scassa in ghiglia, in genere, e' un aggeggio fisso, al massimo con alcuni gradini di regolazione. BV!
