21-12-2016, 14:52
(21-12-2016, 14:42)osef Ha scritto:(15-12-2016, 12:46)Giancarlo Rossi Ha scritto: Buongiorno e buon vento a tutti
Ho appena fatto fare un gennaker per la mia barca (Classis 35). Ho avuto esperienze graftificanti con questa vela con la precedente "bimba" uno show29 e ho voluto farmi questo regalo di Natale.
Sullo show29 il gennaker stava dentro un sacco e si issava direttamente dal sacco dove anche si riponeva quando non serviva più ammainandolo quasi come uno spi.
Adesso mi hanno fornito la famosa "calza" che dovrebbe rendere tutto più semplice considerando che io ho numerosi anni in più e che l'equipaggio non è di regatanti ma di famiglia intesa come la mia compagna, me e spesso una coppia di amici.
Ho sentito però che bisogna stare attenti con la calza perché a volte si intriga e diventa complicato riuscire a chiudere la vela.
Qualcuno ha avuto esperienze in riguardo??
Qualcuno può darmi suggerimenti per evitare questo problema??
Grazie a tutti
Qui c'è uno che chiede consigli su come usare la calza che ha già. È meglio non complicarsi la vita.
Di quale pastecca si parla? Non serve alcuna pastecca.
Ripeto: personalmente ammaino sulle stesse mura dell'iissata, se non è possibile ad esempio per un rinforzo di vento, per non rischiare una strambata che potrebbe non venire e decido di ammainare è chiaro devo andare a prua a fare passare le cimette ma poi torno a piede d'albero per chiudere seduto la calza.
Come chiede Giancarlo Rossi in equipaggio famigliare la calza è comoda ovvio il frulino sarebe il top ma costa triplo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
su un Classis 35 anche solo il doppio
