Rispondi 
Scambiatore Yanmar ossidato e corroso
Autore Messaggio
baominh Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 21
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #33
RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso
(07-11-2014 21:24)Blach barth Ha scritto:  ha smontato lo scambiatore della mia barca dopo 4 anni e ho trovato un po di calcare sul fascio tubiero smontando il coperchio più comodo, quello davanti vicino all'alternatore. Tento di smontare quello dietro, una vite a brugola si molla, l'altra si spanna la testa, impossibile mollarla:
Smonto tutto il collettore con lo scambiatore, un quarto d'ora di lavoro e me lo trovo in mano. Lo porto in officina ci saldo una testa esagona niente non si molla, lo trapano ed elimino la testa, tolgo il coperchio e mi trovo anche da questo lato un po di calcare, mi accorgo che le sedi degli o-ring sono finite, provo a togliere, sfilandolo, il fascio tubiero; niente da fare, non si sfila. Immergo il tutto in acido solfammico (elimina solo il calcare e non danneggia i metalli) per circa un' oretta ma il fascio tubiero non si sfila in compenso è tutto pulito, il rame ha ancora il suo colore naturale. "Ardrox 3961" e riposo per una notte, martellamento moderato con tappo di legno duro, niente da fare, pressa idraulica una schiacciatina con tappo in legno ed esce con uno schiocco (si era formato un po di ossido tra il fascio tubiero e la carcassa dello scambiatore), lo sfilo e vedo sul dafarsi.
opzione 1° comprare nuovo lo scambiatore completo (non te lo danno senza fascio tubiero) al modico prezzo di € 1500 circa più guarnizioni testa e scarico, oppure opzione 2° saldare e rettificare opto per la seconda, ma la Yanmar non ti dice che lega di alluminio usa per la carcassa ma secondo me è una lega di magnesio (leghe al magnesio sono più resistenti alla corrosione), anche se mi dice un fonditore che fare una stampata del genere con alluminio al magnesio è dura in quanto lo stampo è in terra e non in pressofusione...sono partito, quindi, con una saldatura al tig con una lega al magnesio e silicio, un mix, preriscaldando...vediamo come va a finire vi terrò informati....sarebbe un bel risparmio...
A proposito occhio a tipi di anticongelanti che mettete dentro e ai periodi di sostituzione...e come montate gli o-ring nello scambiatore...sembrano cazzate ma vanno via migliaia di euri...
se qualcuno ha esperienze di alluminio saldato mi faccia sapere...
Ciao , su quale motore è montato?
06-01-2017 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scambiatore Yanmar ossidato e corroso - baominh - 06-01-2017 14:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 297 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 660 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 234 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 471 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.412 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 33.257 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 681 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 759 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 424 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 798 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)