15-01-2017, 23:20
(15-01-2017, 23:08)dielle1 Ha scritto:non cito il caso particolare.(15-01-2017, 22:43)andros Ha scritto:(15-01-2017, 22:32)dielle1 Ha scritto:senti caro,me la sono mica inventata io sta roba della vernice ma(15-01-2017, 20:50)andros Ha scritto:(15-01-2017, 20:35)JimSim Ha scritto: Grazie andros,magari puoi provare a tirare le viti ma le cose stanno così.
quindi controllare, ma non toccare e vedere ogni quanto si ripresenta, è così?
BV JimSim
ma vi siete mai chiesti perchè i motori sono verniciati in modo così pesante?
per evitare che questi"problemi" sorgano prima dello scadere della garanzia.
certo non succede niente ma in caso di reclamo scatta la garanzia con i dovuti costi per la casa.
Fausto, motore del 2001, garanzia???? daiiiii siiii buono, (da foto ben tenuto).
Un filo di trafilaggio sparito . ..
Verniciatura motori marini, trattori, generatori, agricoli, ecc. a spessore
se ., tanta, prima e anche . garanzia, come tutti i macchinari industriali, presse, torni, . avanti????
affermazione di persona qualificata.
la vendo come l'ho comprata,ne più ne meno che tu ci creda o no.
Fausto, Amico Carissimo di cuore, motore del 2001, addi 15-01-2017,
non metto assolutamente in dubbio le Tue fonti da persone qualificate,
ma credo non ci sia industria meccanica che possa garantire la tenuta
di guarnizioni (sai che so') e neppure di verniciatura a 16 anni, tanto piu' se la vernice su .' scalfita da manomissioni.
dario
era solo una info\curiosità o quel che vuoi che c'entra poco nella discussione.
un saluto.

